Ciao bellissima Donna,
l’estate è una stagione meravigliosa per tutti e può essere particolarmente significativa per rilassarsi, rigenerarsi e godere del bel tempo.
Tuttavia, può anche presentare alcune sfide per chi si sta sottoponendo a cure oncologiche.
Vorremmo quindi offrirti alcuni preziosi consigli per iniziare l’estate nel migliore dei modi, mantenendo la salute e il benessere al centro delle proprie attenzioni.
1. Consulta il tuo medico:
Prima di iniziare qualsiasi attività estiva, assicurati di consultare il tuo medico o il tuo team di cura oncologica. È importante ottenere il loro parere professionale e ricevere istruzioni specifiche sulla tua situazione individuale. Loro saranno in grado di valutare la tua condizione e fornirti le linee guida appropriate per trascorrere l’estate in modo sicuro.
2. Protezione solare:
La protezione solare è essenziale per tutti, specialmente durante i trattamenti come la chemioterapia o la radioterapia.
Assicurati di utilizzare una crema solare con un alto fattore di protezione (SPF) per proteggere la pelle dai danni del sole e ricorda di spalmarla anche sul cuoio capelluto.
Sul nostro shop puoi trovare le seguenti creme solari >> SPF50+ Altissima Protezione Sun Barrier, SPF50+ Altissima protezione Sunshine Spray, SPF50+ Polvere viso Alta protezione Matt
Inoltre, indossa un abbigliamento leggero ma protettivo, come cappelli a tesa larga e occhiali da sole, per ridurre l’esposizione diretta ai raggi solari.
3. Idratazione:
Durante l’estate, il caldo può portare a una maggiore perdita di liquidi attraverso la sudorazione. È fondamentale mantenere una corretta idratazione bevendo abbondante acqua. Tieni sempre con te una bottiglia d’acqua e cerca di bere regolarmente nel corso della giornata. Se hai difficoltà a bere a sufficienza, prova ad aggiungere un po’ di sapore all’acqua con delle fette di limone o menta.
4. Alimentazione sana:
Seguire una dieta sana ed equilibrata è fondamentale per mantenere un buono stato di salute. Assicurati di includere una varietà di frutta, verdura e cereali integrali nella tua alimentazione estiva. Scegli cibi ricchi di antiossidanti e sostanze nutritive che possono sostenere il tuo sistema immunitario. Evita cibi trasformati e ricchi di zuccheri raffinati, che possono influire negativamente sul tuo benessere complessivo.
5. Attività fisica adeguata:
L’esercizio regolare può migliorare il tuo umore, aumentare i livelli di energia e favorire la forza fisica. Tuttavia, è importante ascoltare il tuo corpo e non esagerare. Parla con il tuo medico o un professionista del fitness per determinare l’attività fisica adeguata al tuo stato di salute attuale. Potresti optare per attività leggere come camminata, yoga, nuoto o pilates.
6. Cura della pelle: I trattamenti oncologici possono avere un impatto sulla salute della pelle, rendendola più sensibile e suscettibile a irritazioni. Utilizza prodotti per la cura della pelle delicati e senza profumo. Evita l’esposizione prolungata al sole nelle ore più calde della giornata e prenditi cura della tua pelle idratandola regolarmente con creme o lozioni idratanti.
Sul nostro shop puoi trovarne diverse per il viso e il corpo!
7. Gestisci lo stress: L’estate è un momento per rilassarsi, ma può anche portare a situazioni stressanti. Trova modi sani per gestire lo stress, come praticare la meditazione, lo yoga o altre attività che ti aiutano a rilassarti e a trovare tranquillità. Coinvolgi la famiglia e gli amici in attività divertenti e rilassanti che ti permettano di distogliere la mente dalle preoccupazioni.
8. Rimani all’ombra: Evita di esporti al sole nelle ore più calde della giornata, solitamente tra le 11:00 e le 16:00. Cerca luoghi ombreggiati o utilizza ombrelloni, cappelli o occhiali da sole per proteggerti dai raggi solari.
9. Presta attenzione ai segni di surriscaldamento: Sii consapevole dei segni di surriscaldamento o insolazione, come mal di testa intenso, vertigini, nausea, crampi muscolari, affaticamento e confusione mentale. Se noti questi sintomi, cerca immediatamente un luogo fresco e chiedi assistenza medica.
10. Raffreddati con acqua: Usa un ventilatore, un climatizzatore o fai una doccia fresca per rinfrescarti. Puoi anche utilizzare asciugamani umidi o pacchetti di ghiaccio avvolti in un panno per raffreddare il corpo.
Speriamo che questi consigli possano esserti utili per passare un’estate più serena.
Hai altri consigli utili da aggiungere? Faccelo sapere nei commenti.
Un abbraccio
Add comment