Ciao bellissima Donna,
sono Eleonora, farmacista oncologica specializzata.
Ho preparato questo articolo per te e per tutte le ragazze di Chemio World sulla base della domanda che ricevo più spesso.
Sai qual è?
Immagino che qualcosa ti sia venuto in mente…
Lascia che te lo dica.
La domanda che mi viene posta più spesso è:
COSA FARE PRIMA DI INIZIARE LA CHEMIO?
Questo, mi ha portato a scrivere una piccola guida per arrivare preparata all’inizio del trattamento chemioterapico.
Non ti arrabbiare con l’oncologo che ti ha in cura se non ti ha dato questi consigli.
Lui è impegnato a salvarti la vita, noi a far in modo che tu possa recuperare il benessere a 360°.
Qualche settimana o giorno prima di iniziare le terapie, ci sono alcune cose da fare.
Scopriamo insieme quali e perché:
CONTROLLO ODONTOIATRICO E SEDUTA DI IGIENE PROFESSIONALE
Per curare eventuali carie, rimuovere il tartaro e verificare lo stato di salute della bocca.
Con la chemioterapia i problemi si amplificano a causa dell’immunosoppressione e non sempre è possibile.
Mantenere una scrupolosa igiene della bocca è importantissimo, facendo questo si abbassa la quantità di batteri che causano carie, ascessi e mucositi che possono andare in circolo e causare infezioni più serie.
Compra anche uno spazzolino morbido ed un dentifricio al fluoro oltre al bicarbonato per fare degli sciacqui.
DACCI UN TAGLIO
Se il farmaco che farai causa la PERDITA DI CAPELLI (chiedi all’oncologo) COMINCIA TAGLIANDOLI VIA VIA UN PO’ PIÙ CORTI, per abituarti a vederti diversa in modo graduale e anche perché è più semplice accettare la caduta di capelli corti anziché di ciocche più lunghe.
Affidati ai professionisti per la scelta di foulard, turbanti o parrucca, ma fallo prima di iniziare.
Ci sono centri specializzati, che ti danno la possibilità di scegliere modello, colore e taglio senza procedere all’acquisto e al bisogno poter andare a colpo sicuro.
Quando starai meno bene, non ti sentirai a tuo agio con niente e la scelta sarà più ardua.
Non preoccuparti troppo del costo perché in molte regioni sono previsti rimborsi e detrazioni fiscali, chiedi sempre!
Inoltre, procurati una federa di seta che riduca l’attrito e lo sfregamento ed anche uno shampoo delicato e lenitivo che andrà bene in seguito anche per il cuoio capelluto.
Fai queste cose anche se hai scelto di usare il casco refrigerante, perché frena la caduta in misura diversa da persona a persona.
MICROBLADING
Le SOPRACCIGLIA sono la cornice dello sguardo, donano espressività e sono diverse per ciascuna di noi.
Spesso vengono sottovalutate, ma ti assicuro che mantenerle uguali è importante per riconoscerti guardandoti allo specchio.
Quindi cosa fare?
Fatti una foto per poterle ridisegnare uguali qualora dovessi perderle, oppure sottoponiti ad una seduta di MICROBLADING prima di iniziare.
SCELTA DI COSMETICI
Procurati PRODOTTI PER L’IGIENE DI CORPO E CUOIO CAPELLUTO DELICATI, SENZA PROFUMI E ALCOL.
Non è necessario buttare o smettere di usare la crema che ti piace tanto, ti suggerisco di fare dei test di tollerabilità cutanea sull’avambraccio e controllare se la pelle si arrossa.
KIT DI EMERGENZA
Preparati un kit di emergenza con i farmaci che ti consiglieranno di tenere prima della prima seduta da usare in caso di diarrea/stipsi/nausea.
Se hai un problema ricorrente, per esempio soffri di emicrania ed hai un farmaco che ti funziona proprio bene, chiedi se è compatibile con le terapie e se puoi continuare ad utilizzarlo.
Altrimenti chiedi ad un farmacista oncologico specializzato.
Oltre a questi consigli pratici voglio avvisarti che fra parenti e amici ci saranno persone capaci di starti vicino e altre che invece non saranno all’altezza della situazione.
Mettiti in alto nella lista delle tue priorità, è il momento di prenderti cura di te stessa dedicandoti tutto il tempo di cui hai bisogno senza sensi di colpa.
Add comment