Ciao bellissima Donna,
le lampade che emettono radiazioni ultraviolette (UV) sono diventate uno standard in molti saloni di bellezza, portando i clienti a chiedersi sui possibili rischi del cancro della pelle durante una manicure.
Devi sapere che queste lampade emettono radiazioni UV che possono essere dannose per la pelle.
In questo articolo, esploreremo i rischi associati all’uso delle lampade UV per chi ha finito la chemio e cosa puoi fare per proteggere la tua pelle durante le manicure in gel (se proprio la vuoi fare).
Queste lampade vengono solitamente utilizzate per asciugare rapidamente le unghie dopo una normale manicure o per fissare le unghie in gel.
Sono disponibili lampade per unghie denominate “UV” e altre chiamate lampade a LED, ma entrambe producono radiazioni UV, principalmente raggi UVA, che sono stati associati all’invecchiamento precoce della pelle e al rischio di cancro della pelle.
Tuttavia, anche il più intenso di questi dispositivi presenta solo un rischio UV moderato, molto inferiore a quello associato ai letti di abbronzatura UV.
Chi ha finito una terapia oncologica, come la chemioterapia o la radioterapia, può comunque avere una maggiore sensibilità ai raggi UV e potrebbe essere maggiormente a rischio di sviluppare reazioni cutanee o altre complicazioni.
Inoltre, potrebbe aumentare il rischio di infezioni.
Tuttavia, va tenuto presente che anche tale precauzione non offre protezione contro il carcinoma a cellule squamose subunguale (sotto l’unghia), una forma rara ma potenzialmente grave di cancro della pelle.
COME EVITARE QUESTI RISCHI?
Nel caso di una manicure normale, la scelta più sicura consiste nel lasciare asciugare le unghie all’aria, evitando completamente l’utilizzo di lampade per l’asciugatura, oppure utilizzando un soffiatore d’aria o un ventilatore privo di luci UV.
Per queste ragioni, molti medici e la Skin Cancer Foundation consigliano ai pazienti oncologici di evitare le lampade UV per un certo periodo dopo e durante la chemioterapia, per permettere alla pelle di riprendersi completamente.
Dovresti parlare con il tuo medico anche prima di utilizzare qualsiasi prodotto per la cura delle unghie o di prendere precauzioni extra, come l’applicazione di una protezione solare ad ampio spettro sulle mani (UVA/UVB) almeno 20 minuti prima dell’utilizzo di una lampada UV.
Inoltre, se noti qualsiasi cambiamento nella pelle o nelle unghie dovresti consultare immediatamente il tuo medico e ricordati di evitare assolutamente questi trattamenti durante la chemio.
QUALI SONO I METODI ALTERNATIVI ALLE LAMPADE UV?
Ci sono diversi modi per fare le unghie a casa senza utilizzare le lampade UV. Ecco alcuni suggerimenti:
- Smalti per unghie in silicio: sul nostro sito trovi diverse colorazioni di smalti a base di silicio che non richiedono l’uso di lampade UV per l’asciugatura. Prima di applicare lo smalto colorato, consigliamo l’utilizzo della base coat e del top coat per fissare lo smalto e dare maggiore lucentezza alle tue unghie.
- Asciugatura all’aria: una volta applicato lo smalto a base di silicio, lascia asciugare le unghie all’aria per almeno 20-30 minuti prima di toccare qualsiasi cosa. Se hai fretta, puoi immergere le unghie in acqua fredda per alcuni minuti per accelerare il processo di asciugatura.
- Soffiatore d’aria: puoi utilizzare un soffiatore d’aria o un ventilatore senza luci UV per accelerare l’asciugatura delle unghie. Questo metodo richiederà più tempo rispetto alle lampade UV, ma è sicuro e non danneggia la pelle.
In ogni caso, è importante ricordare di mantenere le unghie pulite e igienizzate per evitare infezioni e altri problemi di salute delle unghie.
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile per prenderti cura delle tue unghie in modo sicuro e salutare, senza dover fare affidamento sulle lampade UV.
Tieni presente che pubblichiamo regolarmente ogni settimana nuovi articoli sul nostro blog e che potresti trovare altre informazioni utili per la cura delle unghie e la salute in generale.
Non esitare a dare un’occhiata e a restare aggiornata sulle ultime novità.
Un abbraccio
Add comment