Ciao bellissima Donna,
sapevi che 8 pazienti su 10 verificano effetti collaterali delle terapie su pelle e unghie?
Proprio per questo, l’Associazione professionale di Estetica Oncologica (APEO) ha presentato in Senato le linee guida dei servizi di estetica oncologica e i requisiti che la Specialista in Estetica Oncologica deve avere per poter operare nel suo settore.
Questo strumento, denominato Prassi di Riferimento UNI/PdR 130:2022, è stato definito per garantire la massima qualità e sicurezza nella cura della pelle dei pazienti oncologici.
Siamo consapevoli dell’importanza di prendersi cura di ciò che nel corpo rappresenta il nostro “biglietto da visita” nei confronti degli altri.
E ancora di più, quando si tratta di pazienti che hanno subìto cure oncologiche, i danni alla pelle possono essere significativi.
Oltre l’80% dei pazienti oncologici subiscono danni importanti a pelle, unghie e altri annessi cutanei a causa delle cure oncologiche.
I farmaci antitumorali, infatti, vanno ad alterare l’epidermide nella sua struttura e fisiologia, causando secchezza, disidratazione, fissurazioni, arrossamenti, ispessimento nei punti d’appoggio e infiammazione negli strati più profondi della pelle.
Per questo, è fondamentale affidarsi a mani esperte che seguano protocolli estetici clinicamente testati, validati e pubblicati su riviste scientifiche recensite.
Le Prassi di Riferimento UNI/PdR 130:2022, presentate al Senato in collaborazione con la Senatrice Ylenia Zambito della commissione Affari Sociali, definiscono le linee guida dei servizi di estetica oncologica e i requisiti che la Specialista in Estetica Oncologica deve avere per poter operare nel suo settore.
Questo garantisce che i trattamenti siano eseguiti nel rispetto delle necessità del paziente e con la massima competenza e professionalità.
Le cure estetiche per i pazienti oncologici non possono essere lasciate all’inesperienza e all’improvvisazione.
Pertanto, ti invitiamo a considerare l’importanza di scegliere sempre una Specialista in Estetica Oncologica che rispetti le Prassi di Riferimento UNI/PdR 130:2022.
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile e restiamo a tua disposizione per ulteriori informazioni.
Un abbraccio 💗
Add comment