Ciao bellissima Donna💗,
come sai, la chemioterapia è una delle terapie più comuni per il trattamento del tumore.
Nonostante i suoi benefici, questa terapia può avere effetti collaterali sul corpo, tra cui la compromissione del sistema immunitario e l’accumulo di tossine nel corpo.
Per questo motivo, è importante depurare il corpo dopo la chemioterapia per ripristinare la salute ed il benessere generale.
In questo articolo parleremo dei modi per depurare il corpo dopo la chemioterapia.
MA QUALI ORGANI SONO PIÙ COLPITI DALLE TERAPIE?
Gli organi più danneggiati dalle terapie sono quelli con alta proliferazione cellulare: il sistema emopoietico e il sistema immunitario.
Dopo i trattamenti oncologici, i valori dei globuli bianchi diminuiscono drasticamente.
Durante la chemioterapia, il sistema immunitario è sovraccarico di scorie da smaltire.
Inoltre, l’organismo registra una significativa riduzione di vitamine e antiossidanti che combattono i radicali liberi, responsabili di diverse patologie.
Dopo la conclusione della chemioterapia, è quindi importante eliminare le sostanze di scarto da un organismo indebolito.
Ad esempio, alcune vitamine esercitano importanti effetti antiossidanti e immunostimolanti che possono essere utili non solo per la prevenzione, ma anche per depurare l’organismo durante e dopo le terapie contro il cancro.
Vediamo quali:
- Vitamina C: disintossica l’organismo preservandolo dall’attacco di malattie e rafforzando le difese immunitarie. La vitamina C è un potente antivirale in grado di aumentare le difese dell’organismo tramite l’azione stimolante sui leucociti. Inoltre, possiede proprietà antiossidanti: legandosi ai radicali liberi, li rende inattivi e impedisce la reazione a catena conseguente ai processi di ossidazione.
- Vitamina D: prodotta dalla pelle esposta alla luce del sole; è fondamentale per la salute, poiché potenzia il sistema immunitario.
- Vitamina E: protegge i globuli rossi. Alcuni studi hanno dimostrato che la carenza di vitamina E potrebbe essere la causa dello sviluppo di tumori.
- Selenio: svolge un’azione antiossidante intracellulare che impedisce il danneggiamento del DNA.
- Acido folico: alcuni studi suggeriscono che potrebbe non solo bloccare lo sviluppo del tumore, ma anche farlo regredire.
QUALI VEGETALI SCEGLIERE PER DEPURARE L’ORGANISMO?
Ci sono alcune sostanze che possono aiutare il sistema immunitario a ripulirsi dalla presenza di scorie nell’organismo.
- Sulforafano che è presente nei broccoli, è una sostanza che ostacola la crescita delle cellule tumorali, inducendo in vitro l’apoptosi nelle cellule mammarie, ovariche, pancreatiche, polmonari e altre.
- Il succo e l’olio di semi di melograno sono ricchi di sostanze antiossidanti.
- Il consumo regolare di tè verde è stato associato a una riduzione delle percentuali di cancro in diversi organi, grazie alla presenza di polifenoli con proprietà antiossidanti. Uno studio condotto in Giappone ha dimostrato che il tè verde può anche prevenire lo sviluppo di metastasi.
- L’aloe vera è in grado di contrastare i radicali liberi grazie alle sue proprietà antiossidanti e possiede anche proprietà immunomodulanti, stimolanti e riequilibranti. Il gel di aloe vera è inoltre utile per il trattamento di reazioni cutanee acute causate dalla radioterapia.
Altri consigli utili per depurare l’organismo sono:
- Bere molta acqua
Bere molta acqua è fondamentale per depurare il corpo dopo la chemioterapia. L’acqua aiuta a eliminare le tossine e ad idratare il corpo. È consigliabile bere almeno otto bicchieri di acqua al giorno per mantenere il corpo idratato e depurare le tossine.
- Mangiare cibi ricchi di nutrienti
Mangiare cibi ricchi di nutrienti è un altro modo per depurare il corpo dopo la chemioterapia. I cibi ricchi di nutrienti aiutano a ripristinare il sistema immunitario e a fornire al corpo l’energia necessaria per combattere i tumori e le malattie. È consigliabile mangiare cibi ricchi di antiossidanti, come frutta e verdura, e cibi ricchi di proteine magre, come pollo e pesce.
- Fare esercizio fisico regolarmente
Fare esercizio fisico regolarmente è importante per depurare il corpo dopo la chemioterapia. L’esercizio fisico aiuta a stimolare il sistema immunitario e a migliorare la circolazione sanguigna. Inoltre, aiuta a prevenire la stitichezza, che è un effetto collaterale comune della chemioterapia. È consigliabile fare almeno 30 minuti di esercizio fisico moderato al giorno, come camminare o fare yoga.
- Evitare cibi e bevande alcoliche
Evitare cibi e bevande alcoliche è importante per depurare il corpo dopo la chemioterapia. L’alcol può compromettere il sistema immunitario e causare danni al fegato. Inoltre, l’alcol può interferire con i farmaci utilizzati nella chemioterapia. È consigliabile evitare completamente l’alcol quindi anche dopo il termine della chemio.
- Fare uso di integratori alimentari
Fare uso di integratori alimentari è un altro modo per depurare il corpo dopo la chemioterapia. Gli integratori alimentari possono aiutare a ripristinare il sistema immunitario e a prevenire le carenze di nutrienti. È consigliabile consultare il proprio medico prima di fare uso di integratori alimentari, in quanto alcuni possono interferire con i farmaci utilizzati nella chemioterapia.
6) Ridurre lo stress
Ridurre lo stress è importante per depurare il corpo dopo la chemioterapia. Lo stress può compromettere il sistema immunitario e causare danni al corpo. È consigliabile praticare tecniche di rilassamento, come lo yoga o la meditazione, per ridurre lo stress.
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile!
Un abbraccio 💗
Add comment