Scoperta rivoluzionaria nei Pap Test: anticipare il tumore ovarico di anni

[Tempo di lettura: 4 minuti]
Ciao bellissima Donna,
la diagnosi precoce del tumore ovarico potrebbe presto diventare una realtà!
Come?
Grazie a un’affascinante scoperta presentata su Science Translational Medicine da un team di ricercatori italiani.
Attualmente, solo il 10% dei casi viene individuato precocemente, ma un nuovo test basato sui tamponi dei Pap test potrebbe cambiare il panorama, rilevando tracce della malattia diversi anni prima dei sintomi.
Il Professor Maurizio D’Incalci, coordinatore dello studio, sottolinea l’importanza di individuare il tumore nelle prime fasi per migliorare le possibilità di guarigione.
L’approccio innovativo combina competenze di medicina, biologia molecolare, biostatistica e informatica, analizzando campioni prelevati anni prima dalle donne che hanno svolto il Pap test.
Gli esperti hanno esaminato specifiche mutazioni di p53, un gene spesso mutato nei tumori, ma hanno anche rivolto l’attenzione a firme molecolari come l’instabilità genomica, rilevabile fino a 9 anni prima della diagnosi.
Sebbene il test sia attualmente in fase di ricerca, ha dimostrato un’accuratezza dell’81%, aprendo la strada a ulteriori studi e validazioni.
Con l’accessibilità diffusa dei Pap test, gli esperti ritengono possibile proporre il test a un vasto gruppo di donne per la validazione.
Le collaborazioni con i centri specializzati potrebbero contribuire a verificare l’efficacia del test, anche prima di interventi chirurgici come la salpingectomia e l’ovariectomia.
La ricerca offre un’emozionante prospettiva sulla possibilità di identificare il tumore ovarico in fase precoce, migliorando così le prospettive di guarigione e offrendo nuove speranze per il futuro delle diagnosi oncologiche.
Se l’articolo ti è piaciuto e ti è stato utile, condividilo con amici e parenti per tenerli aggiornati e informarli su questa bella notizia!
Ti mandiamo un forte abbraccio! 😘💗
Add comment