[Tempo di lettura: 3 minuti]
Ciao bellissima Donna,
il 7 Novembre è stata presentata una grande iniziativa parlamentare presso la sala stampa della Camera dei Deputati.
L’intergruppo Parlamentare dedicato alle “Nuove Frontiere Terapeutiche nei Tumori della Mammella” ha preso vita con un ambizioso obiettivo: sensibilizzare istituzioni e governo sulle patologie oncologiche femminili.
Questo impegno è nato con l’intento di promuovere aggiornamenti, cambiamenti di mentalità e sensibilizzazione istituzionale su queste malattie.
Simona Loizzo, presidente dell’Intergruppo e deputata della Lega, enfatizza la necessità di un approccio globale per affrontare il Breast Cancer, integrando ogni innovazione e area di miglioramento per gestire queste patologie che colpiscono principalmente le donne.
Spesso trascurati, aspetti come i test genetici, le terapie innovative e la psico-oncologia svolgono un ruolo cruciale nella cura delle pazienti e nell’aumentare la consapevolezza pubblica.
Considerando questi elementi nel loro insieme, si può migliorare significativamente la vita delle pazienti e innovare il sistema sanitario!
L’Intergruppo, composto da membri di varie forze politiche, mira a promuovere politiche preventive e messaggi informativi.
Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, sottolinea l’importanza della prevenzione e annuncia un piano oncologico nazionale, con un forte investimento per potenziare le iniziative preventive nelle Regioni.
Con il nuovo piano oncologico nazionale si punterà a rafforzare la prevenzione con 10 milioni di euro all’anno fino al 2027 per le Regioni.
Non è fantastico? 😃
Devi sapere che il tumore al seno coinvolge migliaia di donne in Italia: solo nel 2022, si sono registrate circa 55.700 nuove diagnosi, un aumento rispetto agli anni precedenti.
Tra le diverse forme, il tumore triplo negativo risulta particolarmente aggressivo, colpendo spesso donne sotto i 50 anni e presentando una sopravvivenza più limitata.
Esperti come la Professoressa Lucia Del Mastro sottolineano l’importanza dell’accesso accelerato ai nuovi farmaci per il trattamento del tumore al seno, evitando ritardi burocratici e assicurando un accesso equo alle cure.
L’Intergruppo si impegna a evidenziare l’importanza dei test diagnostici e delle terapie per garantire un trattamento uniforme su tutto il territorio nazionale.
Questa iniziativa rappresenta un passo cruciale per sensibilizzare sulle patologie oncologiche femminili e migliorare la qualità delle cure, ponendo l’attenzione sulle necessità delle pazienti e del sistema sanitario nazionale.
Grazie di aver dedicato del tempo a questa lettura!
Condividi questo articolo con amici e parenti per informarli di questa bella notizia!
Scopri la linea cosmetica pensata per pazienti oncologici
Sia che tu non abbia ancora iniziato le cure, che sia nel bel mezzo del tuo percorso o che tu l’abbia già terminato, sul nostro sito trovi prodotti ed articoli adatti a qualsiasi fase del percorso oncologico e post percorso oncologico.
Add comment