Perché è fondamentale identificare prima i segni di depressione nelle donne affette da cancro al seno?
Ciao bellissima Donna,
sapevi che la depressione è una condizione molto comune tra le donne affette da cancro al seno?
Ed essendo che la depressione può influenzare significativamente la qualità di vita e la sopravvivenza di una persona, abbiamo deciso di parlarne nel dettaglio in questo articolo.
Uno studio recente condotto negli Stati Uniti, pubblicato sulla rivista Cancer, ha evidenziato l’importanza di diagnosticare tempestivamente la depressione alle donne che si ammalano di cancro al seno.
Questo per gestire il problema in maniera più appropriata ed efficiente. Lo studio ha coinvolto più di 6.000 donne oltre i 20 anni di età, cui era stato diagnosticato un cancro al seno invasivo primario tra il 2007 e il 2011.
Come è avvenuto lo studio?
I ricercatori hanno identificato le pazienti con diagnosi di depressione nell’anno precedente o successivo alla diagnosi di cancro e le hanno suddivise in quattro gruppi:
- donne senza depressione;
- donne con depressione individuata solo prima della diagnosi di cancro;
- donne con depressione individuata solo dopo la diagnosi di cancro;
- donne con depressione cronica presente sia prima che dopo la diagnosi di cancro.
Hanno poi verificato che il trattamento ricevuto contro il cancro fosse quello raccomandato dalle linee guida in base allo stadio del tumore e all’espressione del recettore ormonale HR.
Successivamente hanno raccolto alcune informazioni, tra cui dati demografici, etnia, se fossero o meno fumatrici, sposate o presentassero altre malattie.
Durante il periodo di follow-up di quasi 4 anni, circa il 26% delle pazienti sono decedute (1.592 donne).
Nella maggioranza di donne, nessuna aveva una diagnosi di depressione, ma nel 4,1% era stata riscontrata depressione cronica, mentre il 3,7% ne aveva sofferto prima della diagnosi di cancro e il 6,2%invece solo dopo.
I ricercatori hanno riscontrato che le pazienti con depressione prima della diagnosi di cancro avevano minori probabilità di ricevere il trattamento antitumorale raccomandato rispetto alle pazienti senza depressione.
Inoltre, le donne in cui la depressione è stata individuata solo dopo la diagnosi hanno avuto minori probabilità di sopravvivenza.
I ricercatori hanno ipotizzato che i medici potrebbero aver considerato queste pazienti meno in grado di aderire e tollerare il trattamento a causa della depressione.
Inoltre, la mancanza di gestione della depressione dopo la diagnosi di cancro può portare a una minore motivazione e a un livello ridotto di autogestione, rendendo più difficile per queste pazienti gestire la malattia e interagire efficacemente con l’équipe medica oncologica.
È interessante notare che le donne con depressione solo prima o solo dopo la diagnosi di cancro avevano un rischio più elevato di mortalità rispetto alle pazienti senza depressione.
Tuttavia, non c’era differenza tra le pazienti con depressione cronica e quelle senza depressione in termini di trattamento antitumorale raccomandato o sopravvivenza.
Questo risultato contraddittorio richiede ulteriori indagini per essere confermato.
Gli autori dello studio suggeriscono alcuni interventi importanti per migliorare la qualità di vita e la sopravvivenza delle pazienti con cancro al seno.
Questi includono lo screening della depressione durante le visite delle pazienti, la prescrizione di trattamenti comportamentali e farmacologici e la collaborazione con i servizi di salute mentale nei centri per la cura dei tumori.
In conclusione, la diagnosi e il trattamento tempestivi della depressione nelle donne con cancro al seno possono essere cruciali per migliorare la loro qualità di vita e la sopravvivenza.
Lo screening della depressione e una gestione adeguata sono fondamentali e devono essere parte integrante della cura delle pazienti affette da cancro al seno.
Speriamo che l’articolo ti sia piaciuto e che ti sia stato utile per approfondire meglio questa tematica.
Se ti va di condividerci la tua esperienza in merito, saremo felici di leggerti. Puoi farlo rispondendo a questo articolo, oppure scrivendoci privatamente a info@chemioworld.com o su Instagram/Facebook seguendoci su chemio_world. 🫶🏻🌸🫂💗
Un abbraccio
Ti lasciamo qui sotto alcuni incredibili “Prima & Dopo” per farti vedere come il solo utilizzo dei giusti prodotti possa fare le differenza nell’alleviare, migliorare e, in alcuni casi, risolvere alcuni effetti collaterali delle terapie oncologiche.






Add comment